Performace art e mostra fotografica a ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Arezzo, ispirati al 25 novembre.
L’Arte della Rinascita è il progetto ideato da Pronto Donna Onlus – Centro Antiviolenza, Associazione Fotografica Imago Aps e Scuola di danza La piccola Etoile per celebrare il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
La performance art, frutto della collaborazione delle tre realtà aretine, avrà luogo al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo (via Margaritone 10) e mescolerà più espressioni artistiche. Un inno alla donna che nasce dal desiderio di rappresentarla nella sua essenza di fragilità, sensibilità, tenacia, forza, bellezza, determinazione, realizzazione e in tutto ciò che la contraddistingue.
L’Arte della Rinascita è:
- mostra fotografica dal 15 al 25 novembre
- performance art nei giorni 16-17 e 22-23-24 novembre dalle ore 15:30 alle 19:00.
Il 25 novembre l’esperienza verrà riservata alle scuole, con orario 10:00-13:00.
La performance art darà spazio all’intreccio tra forme differenti di creatività:
- danza: coreografie curate da Elisa Rossi, direttrice artistica della Scuola di danza La piccola Etoile di Arezzo
- prosa: lettura di alcuni testi da parte delle socie di Pronto Donna Onlus
- musica: brani suonati dal vivo
- poesia: versi della poetessa Patrizia Fazzi
- fotografia: immagini realizzate per l’occasione dai membri dell’Associazione Fotografica Imago.
La performance art sarà ripetuta quattro volte al giorno per ciascuna data (escluso il 25 novembre), alle ore 15:30, 16:30, 17:30 e 18:30 e potranno assistere gruppi di massimo 15 persone. All’interno del Museo, la mostra fotografica verrà allestita nel corridoio al primo piano. Le esibizioni di teatro, danza, musica e poesia si svolgeranno nelle stanze vicine, dalla Sala delle ceramiche alla Sala della Chimera in 3D.
L’inaugurazione dell’esposizione fotografica avverrà il 15 novembre alla presenza delle autorità locali e sarà possibile partecipare all’opening solo su invito. La performance art e la mostra fotografica sono ad ingresso gratuito per tutti i visitatori. Prenotazioni per la perfomance art presso la biglietteria del Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ o su www.eventbrite.it.